Di più

Un genio e l'eroe di Maradona – i media italiani esaltano Scott McTominay del Napoli

Scott McTominay è stato definito un "genio" dai media italiani dopo la sua doppietta contro il Torino che ha dato al Napoli il controllo della corsa al titolo di Serie A.

Scott McTominay è stato definito un "genio" dai media italiani dopo la sua doppietta contro il Torino che ha dato al Napoli il controllo della corsa al titolo di Serie A.

La doppietta di McTominay lo ha portato a 11 gol per la stagione, superando Denis Law, che ne segnò 10 per il Torino nella stagione 1961-62, diventando così il giocatore scozzese più prolifico in una singola stagione nella massima serie italiana.

Il Napoli ora guida con tre punti di vantaggio sull'Inter, seconda in classifica – sorpresa sconfitta in casa per 1-0 contro la Roma prima che i loro rivali per il titolo scendessero in campo domenica sera – con quattro partite ancora da giocare.

McTominay ha garantito quel vantaggio con i gol nel primo tempo contro il Torino e La Gazzetta dello Sport, il più grande e rispettato quotidiano sportivo italiano, non ha esitato a sottolineare l'importanza del centrocampista scozzese che ha segnato cinque gol in tre partite.

La Gazzetta ha definito McTominay un "genio" e "l'eroe di Maradona", un riferimento al grande argentino scomparso, ex giocatore del club, che ha vinto due volte lo Scudetto durante la sua carriera a Napoli.

È stata una stagione straordinaria per il 28enne che ha iniziato la stagione in panchina al Manchester United e ha lasciato Old Trafford ad agosto per 25,7 milioni di sterline.

McTominay è stato associato all'accademia dello United dall'età di cinque anni e ha collezionato 255 presenze con la prima squadra dei Red Devils.

Parlando del fatto che il Napoli sia in vantaggio per il loro secondo titolo di Serie A in tre stagioni, McTominay ha detto a DAZN: "Significherebbe il mondo, ovviamente la squadra l'ha fatto due anni fa."

«Non dobbiamo esaltarci troppo, ora che siamo in testa alla gara, ma dobbiamo mantenere la calma, restare rilassati e affrontare partita dopo partita.»

"Questa partita non è importante a meno che non vinciamo la prossima e quella dopo ancora. Quindi restiamo calmi e vediamo dove ci porta."

Le restanti partite del Napoli sono tutte contro squadre nella parte bassa della classifica.

La squadra di Antonio Conte giocherà in casa contro Genoa e Cagliari, con trasferte contro Lecce e Parma.